Bierfest 2021

Un mondo da gustare

Bierfest Platz 2021
#ForTheLoveOfBeer

dal 10 al 12 settembre 2021 alla Piazza dei Mestieri
protagoniste le birre artigianali in stile tedesco

Degustazioni, musica, incontri con birrai, buon cibo e altro ancora…

Dopo quattordici anni di produzione alle spalle e un format nato cinque anni fa per offrire al pubblico l’occasione di scoprire di più sul mondo brassicolo, siamo pronti per un’edizione ancora più coinvolgente.

Il Birrificio La Piazza ripropone, con la dovuta attenzione alle norme e misure di sicurezza sanitaria, l’evento pubblico della Bierfest Platz avviato con grande successo nel 2017 in occasione del decennale del Birrificio.

Da venerdì 10 settembre a domenica 12 settembre 2021 a Torino, in via Durandi 13, la Piazza dei Mestieri sarà di nuovo al centro dell’attenzione di tutti gli amanti delle birre prodotte a regola d’arte, ispirate alla tradizione tedesca e interpretate secondo la creatività che caratterizza il nostro paese.

Riccardo Miscioscia, il Mastro Birraio della Piazza, oltre agli appuntamenti dedicati alla presentazione delle sue recenti creazioni birrarie, ha coinvolto alcuni dei più appassionati Mastri birrai che proporranno una o più birre rappresentative del loro percorso di produzione artigianale. Ci faranno di nuovo compagnia: il Birrificio 50&50 (Varese), Castagnero (Rosta – TO), Aleghe (Giaveno – TO), Baladin (Piozzo – CN) e Croce di Malto (Novara). Daremo il benvenuto in questa nuova edizione della Bierfest Platz a cinque new entry: Canediguerra (Alessandria), il Birrificio del Forte (Lucca), Ofelia (Vicenza), Altavia (Savona), Traquenard (Sion – Svizzera).

Tre giornate di festa rivolte non solo ai “connaisseur”, ma anche al quartiere SanDonato e all’intera città di Torino. Il menu sarà curato da Maurizio Camilli, Chef del Ristorante La Piazza, e Marco Santelli, Chef del Birrificio La Piazza. Le birre si accompagneranno a numerosi piatti tra cui alcuni dei nostri classici, come il Piazzaburger, le bombette pugliesi, lo stinco alla birra, ma anche gli hamburger vegani.

Per gli acquisti la moneta utilizzata sarà il Platz, un gettone coniato appositamente per l’occasione, del valore nominale di 2.00 € da richiedere alle casse.

Due importanti novità caratterizzeranno la festa di quest’anno: la presentazione della prima birra artigianale in lattina del Birrificio La Piazza e il lancio di “Piazza Club”, una fidelity card digitale su cui sarà possibile accumulare punti attraverso l’acquisto dei prodotti e dei servizi offerti dalla Piazza dei Mestieri (birra, cioccolato, forno, pub, ristorante, tipografia, ecc.).

In omaggio un gettone ogni dieci acquistati durante la Bierfest e la nuova lattina Kaiser Hopfen per chi si iscrive alla Piazza Club durante i tre giorni di festa e farà un acquisto di qualsiasi importo dal 13 settembre fino a fine anno presso una delle nostre attività produttive: Birrificio La Piazza e Bottega La Piazza.

Sarà possibile ritirarla al Birrificio o in Bottega da lunedì 13 settembre, fino a esaurimento scorte.

La festa avrà inizio venerdì 10 settembre alle 17:00 con l’apertura degli impianti di spillatura. Seguirà la presentazione dell’evento a cura di Eugenio Signoroni (esperto di birra artigianale e curatore della Guida Birre d’Italia, pubblicata da Slow Food Editore) e Andrea Camaschella (docente in corsi di produzione e cultura birraria e coautore dell’Atlante dei Birrifici Italiani). Verrà presentata anche la novità in lattina “Kaiser Hopfen” realizzata e prodotta in collaborazione con il Birrificio 50&50. Si tratta di una birra in stile Imperial Pils, caratterizzata da un’abbondante luppolatura, un colore dorato carico e sentori floreali.

Quest’anno il pubblico potrà assistere all’apertura di due botti a caduta e assaggiare insieme ai Mastri Birrai le birre “Kellerplatz” (stile Keller) e “Hell Dorada” (stile Helles). La serata proseguirà con il sound inconfondibile del DJ set di DJ Grissino, che mixerà i suoi brani per noi anche il giorno successivo.

Sabato 11 settembre la festa continua. A partire dalle 17:00 le birre saranno di nuovo pronte per essere spillate e il cibo per essere degustato, mentre il MastroBirraio Riccardo Miscioscia sarà disponibile per condurre il pubblico di appassionati e curiosi in due visite guidate al Birrificio, svelando i segreti del processo di produzione della birra e dell’impianto utilizzato.

Domenica 12 settembre, come nei primi due giorni, sarà possibile godersi il nuovomenù, le nostre birre e quelle dei birrifici ospiti fino alle ore 24:00, una grande occasione per continuare a fare festa insieme.

Musica, food, tante proposte artigianali tra cui scegliere, solo tre giorni a disposizione e un unico obiettivo: far divertire tutte le persone che vorrannopartecipare alla Bierfest Platz 2021.

Orari Bierfest Platz 2021:
venerdì 10 / sabato 11 / domenica 12 settembre: dalle 17:00 alle 24:00
visite guidate (durata 30 minuti): sabato 11 settembre ore 17:30 e 18:00

Per informazioni:
Email: brewpub@piazzadeimestieri.it / Tel. 011.19709642 Facebook: “Birrificio La Piazza” / Instagram: @birrificio_lapiazza

La Bierfest Platz è una festa all’aperto e grazie agli ampi spazi di cui disponiamo, si può svolgere nel pieno rispetto delle misure in materia di salute e sicurezza. Tuttavia, secondo i nuovi decreti in vigore, per consentire l’accesso alla struttura verrà richiesto il “green pass” o l’esito negativo di un test molecolare o antigenico eseguito nelle 48 ore precedenti.