Il Pub

Il Birrificio La Piazza è situato a due passi dal centro storico di Torino, in zona San Donato, uno dei borghi storici della città, nonché sede dei più antichi birrifici torinesi come il Bosio & Caratsch, primo birrificio nato in Italia, e il Metzger, reso famoso dai manifesti futuristi. Lo trovate nel cortile di un imponente stabile che all’inizio del ‘900 era adibito a conceria e oggi ospita le attività formative e le produzioni artigianali di cioccolato, birra e panificazione della Piazza dei Mestieri.

Il Birrificio La Piazza nasce nel 2007 con l’intento di fare della produzione di birra artigianale una vera e propria arte, seguendo i dettami della tradizione brassicola e utilizzando solo materie prime selezionate e genuine.

Il Birrificio La Piazza, con i suoi ampi spazi per la degustazione, è diventato ormai un punto di riferimento per gli amanti della birra artigianale e della cucina di qualità.

La cucina

Abbiamo una carta delle birre davvero ricca, in grado di conquistare i connaisseur più esigenti, ma anche di accompagnare le proposte gastronomiche dello Chef Marco Santelli, in un mix di sapori e gusti che mira a soddisfare e sorprendere tutti i palati, perché come direbbe proprio Marco: “un’ottima birra artigianale si gusta meglio solo quando è abbinata a cibi di alta qualità”.

Dagli invitanti antipasti, come i Petali di cipolla di Tropea in pastello e il Prosciutto crudo di Parma e Birbun (formaggio alla birra Chagall) serviti con focaccia, ai Tacos con guacamole e gli immancabili hamburger preparati utilizzando solo carni selezionate piemontesi come la vitella Fassone o carni toscane come la Chianina – da abbinare con la Hopper (una birra leggera in stile americano) – senza dimenticare il pane rustico “fatto in casa” dai panificatori della Piazza dei Mestieri e i piatti caldi: il Pollo marinato alle spezie e yogurt con riso Basmati, lo stinco alla birra Chagall o lo Sformato di melanzane e concassè di pomodoro.

Per concludere in bellezza, la cucina proverà a tentarvi con un delizioso menu di dolci, sarà impossibile dire di no ad una Cheesecake ai lamponi, alle Zeppole con crema Chantilly o al Birramisù, il nostro amatissimo tiramisù alla birra.

Il brewpub

Una serata ben spesa in uno dei migliori brewpub torinesi

Dopo una lunga giornata di lavoro puoi entrare nella corte della Piazza dei Mestieri per trascorrere alcune ore rilassanti con gli amici e iniziare il weekend con il piede giusto.

Siediti comodamente a uno dei nostri tavoli per assaporare, senza fretta, una birra in stile americano, tedesco o belga da abbinare alle gustose pietanze proposte dai nostri Chef.

Ma il Birrificio La Piazza non è solo distensione e ristoro, è anche il luogo ideale per incontri e cene di lavoro, per eventi aziendali e privati (come anniversari, feste di laurea, compleanni), per tutti coloro che sono alla ricerca di un ambiente meno formale.

Il pubman … e lo chef

Com’era il Birrificio La Piazza all’inizio della sua attività?

Probabilmente nessuno può raccontarcelo con lo stesso fascino di Pepito Rodriguez, che l’ha visto crescere e diventare un posto come pochi ce ne sono a Torino.

Il luogo dove ha anche conosciuto sua moglie: per lui è “home, sweet home” dal 2008, l’anno in cui lasciò l’America e il suo amato ristorante in Florida per trasferirsi a Torino e venire a lavorare alla Piazza dei Mestieri.

La sua pluriennale esperienza nella ristorazione e la grande voglia di lavorare sono stati, e continuano a essere, un contributo importante per il nostro ambizioso progetto di far conoscere e amare, a un pubblico sempre più ampio, le nostre birre artigianali. Pepito si ricorda ancora, con una certa nostalgia, dei tempi in cui spillava soltanto tre tipologie di birra per una trentina di persone.

Da allora “la famiglia” si è allargata e oggi alla Renoir,
alla Manet e alla Chagall si sono unite altre ventiquattro etichette che hanno conquistato tanti appassionati di cultura brassicola.

Lo Chef è l’anima della cucina, il personaggio principale di un racconto che mira a dare alle ricette un tocco in più e un lieto fine alla storia di ogni piatto, curando con passione e attenzione ogni piccolo dettaglio.

La cucina del Birrificio La Piazza è nelle buone mani del nostro “avvocato del foodMarco Santelli, che ha abbandonato gli studi in giurisprudenza per dedicarsi completamente alla sua passione per l’arte culinaria.

Dopo aver lavorato presso tanti ristoranti
sia all’estero sia in Italia, è tornato a Torino
e dal 2011 lavora al Birrificio La Piazza come responsabile della ristorazione, affiancato
da alcuni dei nostri ex allievi più bravi.

Semplice e di altissima qualità, la sua cucina
si distingue non solo grazie a un’attenta selezione delle materie prime, ma soprattutto per le sue apprezzate capacità creative che hanno contribuito ad elevare il prestigio del nostro birrifico.